Formazione


Le holding: finalità, costituzione e relativa gestione fiscale
Sommacampagna (VR)
Venerdì 15 Dicembre 2023
DB Hotel Verona
Via Aeroporto, 20/C - 37066 Sommacampagna (VR)
Mappa
In collaborazione con
Didactica Professionisti/Eutekne Formazione
Calendario
- 15/12/2023
Le holding: finalità, costituzione e relativa gestione fiscale
Orario: 09:30 - 13:30 / 14:30 - 17:30Ore 09.00 Registrazione partecipanti
Ore 09.30 Inizio lavori
Saluti iniziali
Michele Sessolo - Presidente ADCEC delle Tre Venezie
Introduzione
Giancarlo Allione - Dottore Commercialista, Gruppo di studio Eutekne
Carlo Alberto Busi
Notaio in Padova e componente della Commissione di Studio sulle Società del Comitato Interregionale dei Consigli Notarili delle Tre Venezie
LA SCELTA DELLO STRUMENTO GIURIDICO PER LA GESTIONE SOCIETARIA DI
PARTECIPAZIONI- Le società di persone e di capitali con funzione di “holding”: le valutazioni da effettuare
- Società a responsabilità limitata o società per azioni? Una comparazione
- La società semplice quale “cassaforte di famiglia”: i motivi della scelta
- L’impiego del trust al vertice del patrimonio: analisi della casistica
- Fattispecie esemplificative delle diverse opzioni
- Il passaggio del testimone a livello di capogruppo: strumenti ed implicazioni fiscali
Emanuele Lo Presti Ventura
Dottore Commercialista, Revisore Legale
LE MODALITÀ PRIVILEGIATE DI COSTITUZIONE DI UNA HOLDING- La disciplina dei conferimenti di partecipazioni di controllo e collegamento ai sensi dell’art. 175 del TUIR
- L’acquisto o l’incremento del “controllo di diritto” della società target da parte della conferitaria, alla luce della prassi degli Uffici
- Il conferimento di partecipazioni “qualificate”: l’art. 177 co. 2-bis del TUIR
- Un quadro di sintesi: i principali dubbi e le possibili risposte in tema di conferimenti di partecipazioni a realizzo controllato
- Il debutto della scissione mediante scorporo: dubbi e profili applicativi
Risposte ai quesiti
Ore 13.30 - 14.30 Pausa pranzo
Gianluca Odetto
Dottore Commercialista, Gruppo di Studio Eutekne
LA HOLDING A FINI DELLE IMPOSTE SUI REDDITI- L’art. 162-bis del TUIR e la nozione di “società di partecipazione non finanziaria e assimilati”: i calcoli di prevalenza e le conseguenze
- La qualifica di “società la cui attività consiste in via esclusiva o prevalente nell’assunzione di partecipazioni” ai fini PEX ed ai fini dell’art. 177 co. 2-bis del TUIR: i risvolti pratici ai finidelle due normative
- Forma di bilancio, calcolo della deducibilità degli interessi passivi e disciplina sulle società di comodo: le peculiarità in caso di società di capogruppo
Norberto Villa
Consulente d’Azienda, Pubblicista
GLI ADEMPIMENTI IVA DELLE HOLDING- La qualificazione IVA: holding dinamiche e statiche
- La detrazione nell’ottica nazionale: afferenza e pro rata
- Il pro rata materiale
- Il caso delle operazioni di Lbo
- Le operazioni tipiche delle holding e il trattamento IVA
Risposte ai quesiti
Ore 17.30 Conclusione lavori
7 Crediti Formativi
Costi di iscrizione:
Categoria | Quota |
---|---|
ASSOCIATI ADCEC3VE 2023/2024 | € 0,00 |
NON ASSOCIATI ADCEC3VE + IVA | € 100,00 |
IN COLLABORAZIONE CON:
Informazioni:
GRATUITO
Associati ADCEC Tre Venezie 2023/2024
A PAGAMENTO
Iscritti Albo ODCEC e Tirocinanti € 100,00 + IVA
CREDITI
La partecipazione permette di maturare 7 crediti formativi validi ai fini della formazione professionale continua.
Gli eventuali partecipanti iscritti solo al Registro dei Revisori Legali, ai quali non potranno essere riconosciuti i crediti formativi, potranno richiedere il rilascio dell’attestato di frequenza.
RECESSO
A ciascun iscritto è attribuito il diritto di recesso ai sensi dell’art. 1373 c.c., l’iscrizione decorre dal ricevimento del pagamento ed il recesso dovrà essere comunicato per iscritto ed inviato all’indirizzo P.E.C. adcec3v@legalmail.it entro due giorni lavorativi antecedenti la data della giornata. In caso contrario sarà trattenuta l’intera quota di iscrizione e l’iscritto manterrà il diritto ad ottenere l’eventuale materiale didattico.
ANNULLAMENTO
L’ADCEC delle Tre Venezie si riserva il diritto di annullare l’appuntamento nel caso di mancato raggiungimento del numero minimo di 30 iscritti. In caso di annullamento di appuntamenti a pagamento, ciascun iscritto avrà diritto al rimborso integrale della quota di iscrizione.