Formazione


Seminario Culturale
Venezia
Venerdì 16 Giugno 2023
Palazzo Ducale San Marco
San Marco, 1 - 30124 Venezia (VE)
Mappa
Calendario Incontri
- 16/06/2023
Seminario Culturale
Orario: 18:30 - 20:30
0 Crediti Formativi
Costi di iscrizione:
Categoria | Quota |
---|---|
ASSOCIATI ADCEC3VE 2022/2023 | € 75,00 |
NON ASSOCIATI ADCEC3VE + IVA | € 75,00 |
Descrizione evento:
VISITA GUIDATA AL PALAZZO DUCALE DI VENEZIA
Un itinerario insolito nel palazzo dei Dogi alla scoperta di simboli e millenari segreti
Ritrovo ore 18:00 | Visita 18:30 - 20:30
Accompagnati da Federico Moro, in una visita guidata di Palazzo Ducale “capovolta”, affascinante e innovativa, per non fermarsi alle apparenze, sedotti e catturati dalla trappola dorata del Mito di sé costruito dalla Serenissima, ma per decifrare il vero significato del complesso alfabeto di simboli e messaggi che essa ha voluto trasmettere a chiunque si addentri nel “Tempio del Potere” veneziano.
Varcarne la soglia, infatti, vuol dire oltrepassare una duplice linea di confine, storico-artistica da un lato, magico-misterica dall’altro con il rischio di smarrirsi in un autentico “labirinto esoterico”, riverbero di un’identità ancestrale nella quale storia e leggenda affondano le proprie radici, mescolate e materializzate nell’utopia di un miraggio divenuto realtà: un palazzo e una grande città saldamente edificati sulla follia della “pietra sull’acqua”. Questa visita vuole aiutare a uscirne indenni e consapevoli e lo fa offrendo un percorso esplorativo che coincide con quello “ufficiale”, ma proietta il visitatore in una dimensione nuova e magica, esaltata dalla forza evocativa delle immagini. Muovendosi tra spazi inquietanti e preziosi saloni, dove un’incombente ostentazione di gloria sembra inghiottire chi osserva ammirato, il libro svela simboli e inconfessabili segreti, mettendo a nudo la natura “alchemica” di Palazzo Ducale e ricordando a ogni passo che l’amore per l’arte e lo stupore per la bellezza non devono mai offuscare la verità.
FEDERICO MORO
Vive e lavora a Venezia. Di formazione classica e storica, intervalla ricerca e scrittura saggistica, narrativa, poetica e teatrale. È membro, tra gli altri, dell’Associazione Italiana Cultura Classica, della Società Italiana di Storia Militare, dell’Ateneo Veneto, di Ma.R.Ve.
Su Venezia ha pubblicato saggi, romanzi, raccolta di racconti e libri di viaggio.
Note:
A PAGAMENTO
Associati ADCEC Tre Venezie 2022/2023 € 75,00
Non associati ADCEC Tre Venezie € 75,00 + IVA
RECESSO
A ciascun iscritto è attribuito il diritto di recesso ai sensi dell’art. 1373 c.c., l’iscrizione decorre dal ricevimento del pagamento ed il recesso dovrà essere comunicato per iscritto ed inviato all’indirizzo P.E.C. adcec3v@legalmail.it entro due giorni lavorativi antecedenti la data della giornata. In caso contrario sarà trattenuta l’intera quota di iscrizione.
ANNULLAMENTO
L’ADCEC delle Tre Venezie si riserva il diritto di annullare l’appuntamento nel caso di mancato raggiungimento del numero minimo di 20 iscritti. In caso di annullamento di appuntamenti a pagamento, ciascun iscritto avrà diritto al rimborso integrale della quota di iscrizione.
Allegati:
- Programma 2023 06 16.pdf (1,20 MB)