L’attività del revisore alla luce dell’introduzione del PIAO


Mogliano Veneto (TV)
da Giovedì 20 Ottobre 2022 a Venerdì 21 Ottobre 2022

DoubleTree by Hilton Venice North
Via Bonfadini, 1 - 31020 Mogliano Veneto (TV)

Mappa

In collaborazione con
ODCEC TREVISO


Calendario

  • 20/10/2022
    L’attività del revisore alla luce dell’introduzione del PIAO
    Orario: 09:30 - 13:30 / 14:30 - 18:30
  • 21/10/2022
    L’attività del revisore alla luce dell’introduzione del PIAO
    Orario: 09:30 - 13:30

12 Crediti Formativi


Prenotazioni chiuse il 19/10/2022


Costi di iscrizione:

Categoria Quota
ASSOCIATI ADCEC3VE 2022/2023 € 160,00
NON ASSOCIATI ADCEC3VE + IVA € 320,00

 

1° APPUNTAMENTO - Giovedì 20 ottobre 2022 - ore 9.30 / 18.30

Ore 9.00 Registrazione partecipanti

Ore 9.30 Inizio lavori

Prof. Roberto Jannelli e Dott. Emanuele Sbardella

Il sistema di Programmazione e controllo negli EE.LL.
Gli strumenti della programmazione
Il PIAO: Struttura e contenuti

  • Le componenti del PIAO:
  1. Sezione Valore pubblico, performance e anticorruzione
  2. Sezione Organizzazione e capitale umano
  3. Sezione di monitoraggio

Ore 13.30 – 14.30 Pausa Pranzo

Il PIAO: Struttura e contenuti
La fase di prima applicazione
La logica programmatica

Ore 18.30 Conclusione lavori

 

2° APPUNTAMENTO - Venerdì 21 ottobre 2022 - ore 9.30 / 13.30


Ore 9.00 Registrazione partecipanti

Ore 9.30 Inizio lavori

Prof. Roberto Jannelli e Dott. Emanuele Sbardella

Il Valore pubblico
Evoluzione dei controlli nel nuovo sistema di programmazione e controllo

Ore 13.30 Conclusione lavori

Test di verifica finale (20 domande a risposta multipla)

 

RELATORI

Prof. Roberto Jannelli
Dottore Commercialista, partner di KPMG ha maturato un’esperienza ventennale nelle attività di formazione, change management, assistenza e supporto sulle seguenti tematiche: armonizzazione contabile, gestione contabile, bilancio, controllo di gestione, attuazione e controllo di I e di II livello di Fondi UE. Docente di Ragioneria Pubblica e di Ragioneria Bancaria presso l’Università del Sannio, docente di Sistemi di controllo Interno presso l’Università di Roma Tor Vergata e docente di controllo di gestione presso l’Università di Roma Tre.

Dott. Emanuele Sbardella
Esperto nel supporto alle pubbliche amministrazioni nelle attività di organizzazione e analisi dei processi.
Esperto nell’ambito della programmazione, attuazione e valutazione di Programmi cofinanziati da Fondi Strutturali e Fondi nazionali, in particolare nelle attività di rendicontazione, di controlli finanziari di I e II livello, di certificazione nell’ambito di progetti cofinanziati dal FSE e FESR.

In collaborazione con:


Destinatari:

Evento riservato a tutti gli iscritti agli Albi dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e loro Tirocinanti.

QUOTA PER GLI ASSOCIATI ADCEC3VE STAGIONE 2022/2023 € 160,00 fuori campo IVA.
QUOTA PER I NON ASSOCIATI € 320,00 oltre IVA.
È possibile iscriversi all'evento registrandosi sul Portale della Formazione.
Limite minimo per la realizzazione dell’evento: 30 iscritti.

CREDITI
La partecipazione permette di maturare 11 crediti formativi validi ai fini della formazione professionale continua.


Informazioni:

RECESSO
A ciascun iscritto è attribuito il diritto di recesso ai sensi dell’art. 1373 c.c., l’iscrizione decorre dal ricevimento del pagamento ed il recesso dovrà essere comunicato per iscritto ed inviato all’indirizzo P.E.C. adcec3v@legalmail.it entro due giorni lavorativi antecedenti la data della giornata. In caso contrario sarà trattenuta l’intera quota di iscrizione e l’iscritto manterrà il diritto ad ottenere l’eventuale materiale didattico.

ANNULLAMENTO
L’ADCEC delle Tre Venezie si riserva il diritto di annullare l’appuntamento nel caso di mancato raggiungimento del numero minimo di 30 iscritti. In caso di annullamento di appuntamenti a pagamento, ciascun iscritto avrà diritto al rimborso integrale della quota di iscrizione.

Gli eventuali partecipanti iscritti solo al Registro dei Revisori Legali, ai quali non potranno essere riconosciuti i crediti formativi, potranno richiedere il rilascio dell’attestato di frequenza.


Allegati: